Dopo aver effettuato un'analisi sul marchio in generale (come si valuta, dove viene collocato in bilancio, i principi contabili di riferimento) si procede con lo studio del comportamento delle società di calcio professionistiche (Serie A, Serie B e Serie C) con riferimento alla possibilità offerta dal D.L 104/2020, convertito poi in legge, di poter rivalutare gli asset iscritti in bilancio, studiandone gli effetti contabili.
Il marchio: metodi di valutazione e applicazione del D.Lgs. 104/2020 da parte delle società di calcio professionistiche
GASPAROTTO, ALEX
2023/2024
Abstract
Dopo aver effettuato un'analisi sul marchio in generale (come si valuta, dove viene collocato in bilancio, i principi contabili di riferimento) si procede con lo studio del comportamento delle società di calcio professionistiche (Serie A, Serie B e Serie C) con riferimento alla possibilità offerta dal D.L 104/2020, convertito poi in legge, di poter rivalutare gli asset iscritti in bilancio, studiandone gli effetti contabili.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Gasparotto Alex - Matricola 874620 - Tesi.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
										Dimensione
										5.53 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								5.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/24743