Questa tesi esplora le interconnessioni tra le commodities energetiche (in particolare il WTI, il Brent e il Natural Gas) e gli indici di incertezza economica, utilizzando il connectedness approach di Diebold e Yilmaz (2012). L'analisi si concentra sul ruolo degli indici GPR, GEPU e WUI nel modellare le dinamiche di connessione tra i mercati energetici e l'incertezza economica. Successivamente, viene esaminata la dipendenza tra il mercato azionario globale, rappresentato dall'indice MSCI World, e l'indice di total connectedness calcolato precedentemente. I risultati evidenziano come le incertezze macroeconomiche influenzino le relazioni tra i mercati delle commodities e le performance finanziarie globali, offrendo nuovi spunti per l'analisi del rischio e della dipendenza tra i mercati internazionali.
Analisi della connessione tra le materie energetiche e gli indici economici e geopolitici di incertezza
LAZZARI, DANA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora le interconnessioni tra le commodities energetiche (in particolare il WTI, il Brent e il Natural Gas) e gli indici di incertezza economica, utilizzando il connectedness approach di Diebold e Yilmaz (2012). L'analisi si concentra sul ruolo degli indici GPR, GEPU e WUI nel modellare le dinamiche di connessione tra i mercati energetici e l'incertezza economica. Successivamente, viene esaminata la dipendenza tra il mercato azionario globale, rappresentato dall'indice MSCI World, e l'indice di total connectedness calcolato precedentemente. I risultati evidenziano come le incertezze macroeconomiche influenzino le relazioni tra i mercati delle commodities e le performance finanziarie globali, offrendo nuovi spunti per l'analisi del rischio e della dipendenza tra i mercati internazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_LAZZARI DANA_976921.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24652