L’elaborato si pone come obiettivo quello di esaminare il concetto di “coeur” nel pensiero pascaliano, facendo emergere la sua centralità all'interno della struttura umana classicamente intesa. A tal fine, partendo dal delineare in generale le tre dimensioni umane (ragione, passione e libertà), si approfondirà come, per ciascuna di esse, in Pascal il “coeur” rappresenti la chiave di volta, affinché l'uomo, immerso nella sua miseria dopo il peccato originale, possa vivere all'altezza della propria grandezza, cioè della propria natura.

Il “coeur” di Pascal e le dimensioni dell’umano

ANDREETTA, PETRA MARIA
2023/2024

Abstract

L’elaborato si pone come obiettivo quello di esaminare il concetto di “coeur” nel pensiero pascaliano, facendo emergere la sua centralità all'interno della struttura umana classicamente intesa. A tal fine, partendo dal delineare in generale le tre dimensioni umane (ragione, passione e libertà), si approfondirà come, per ciascuna di esse, in Pascal il “coeur” rappresenti la chiave di volta, affinché l'uomo, immerso nella sua miseria dopo il peccato originale, possa vivere all'altezza della propria grandezza, cioè della propria natura.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_andreetta_petra_maria (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24540