Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad un crescente interesse nei confronti del vino biologico, sia da parte dei consumatori sia da parte di alcune aziende produttrici le quali hanno colto tale opportunità per differenziarsi dai competitor e proporre qualcosa di diverso, mossi anche dalla volontà di produrre rispettando l’ambiente. Nel presente lavoro si vuole analizzare il mercato del vino biologico con particolare attenzione al lato dell’offerta. Attraverso un’indagine di alcune realtà aziendali è stato possibile ricavare le più importanti voci di costo ed il loro ammontare nell’ambito della viticoltura biologica in modo tale da poterle in seguito confrontare con quelle riguardanti la produzione viticola con il metodo convenzionale. Ottenuti i risultati è stato possibile effettuare alcune considerazioni per capire le dinamiche che spingono gli imprenditori ad investire sul biologico valutando se questo metodo di coltivazione della vite può essere implementato da qualsiasi realtà o se sono necessarie alcune condizioni affinché sia economicamente sostenibile.

IL COSTO DI PRODUZIONE DELLA VITICOLTURA BIOLOGICA: UN'ANALISI ESPLORATIVA

Pagotto, Andrea
2019/2020

Abstract

Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad un crescente interesse nei confronti del vino biologico, sia da parte dei consumatori sia da parte di alcune aziende produttrici le quali hanno colto tale opportunità per differenziarsi dai competitor e proporre qualcosa di diverso, mossi anche dalla volontà di produrre rispettando l’ambiente. Nel presente lavoro si vuole analizzare il mercato del vino biologico con particolare attenzione al lato dell’offerta. Attraverso un’indagine di alcune realtà aziendali è stato possibile ricavare le più importanti voci di costo ed il loro ammontare nell’ambito della viticoltura biologica in modo tale da poterle in seguito confrontare con quelle riguardanti la produzione viticola con il metodo convenzionale. Ottenuti i risultati è stato possibile effettuare alcune considerazioni per capire le dinamiche che spingono gli imprenditori ad investire sul biologico valutando se questo metodo di coltivazione della vite può essere implementato da qualsiasi realtà o se sono necessarie alcune condizioni affinché sia economicamente sostenibile.
2019-03-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840734-1218992.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.57 MB
Formato Adobe PDF
3.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2453