Il presente contributo intende offrire una prima indagine sulla storia delle iscrizioni latine nell’ambito del collezionismo privato della Venezia settecentesca. Lo studio ingloba una prospettiva di ricerca che è al tempo stesso focalizzata sull’epigrafia e sulla storia antica da un lato, e sulla storia culturale dell’età moderna e contemporanea dall’altro. La ricerca sarà quindi suddivisa in due principali sezioni. Nel primo capitolo introduttivo si intende restituire il contesto socioculturale in cui si formarono le collezioni prese in esame nei capitoli successivi, analizzate nel loro contenuto epigrafico. Dopo un breve sunto del fenomeno collezionistico veneto, e soprattutto veneziano, particolare attenzione sarà rivolta al Settecento e alla figura di Scipione Maffei. La seconda sezione è dedicata allo studio delle singole iscrizioni, analizzate con il primario obiettivo di individuare le principali tappe del ‘ciclo di vita’ e il loro luogo di origine.
Le iscrizioni latine di epoca romana nelle collezioni private della Venezia settecentesca.
CHIAREL, SERENA
2023/2024
Abstract
Il presente contributo intende offrire una prima indagine sulla storia delle iscrizioni latine nell’ambito del collezionismo privato della Venezia settecentesca. Lo studio ingloba una prospettiva di ricerca che è al tempo stesso focalizzata sull’epigrafia e sulla storia antica da un lato, e sulla storia culturale dell’età moderna e contemporanea dall’altro. La ricerca sarà quindi suddivisa in due principali sezioni. Nel primo capitolo introduttivo si intende restituire il contesto socioculturale in cui si formarono le collezioni prese in esame nei capitoli successivi, analizzate nel loro contenuto epigrafico. Dopo un breve sunto del fenomeno collezionistico veneto, e soprattutto veneziano, particolare attenzione sarà rivolta al Settecento e alla figura di Scipione Maffei. La seconda sezione è dedicata allo studio delle singole iscrizioni, analizzate con il primario obiettivo di individuare le principali tappe del ‘ciclo di vita’ e il loro luogo di origine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI CHIAREL_879926.pdf
accesso aperto
Dimensione
8.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24522