La tesi descrive lo sviluppo cronologico e le tecniche meditative dell’alchimia interna (neidan, jindan). La tesi è divisa in tre parti, la prima riporta i maggiori filoni di pensiero e le principali scritture che si svilupparono nella gamma di pratiche e simboli denominata neidan. La seconda parte si concentra sulle tecniche di elevazione spirituale impiegate dai praticanti per raggiungere la trascendenza e la concezione del corpo su cui si basano. La terza parte è un resoconto degli insegnamenti concreti di un maestro daoista contemporaneo appartenente alla ventisettesima generazione della tradizione Longmen. La tesi sostiene l’importanza fondamentale della meditazione contemplativa nel percorso verso la realizzazione del Dao.

Neidan. Sviluppo storico, visione del corpo umano e pratiche meditative delle arti dell'immortalità cinesi

Paccagnani, Gabriele
2019/2020

Abstract

La tesi descrive lo sviluppo cronologico e le tecniche meditative dell’alchimia interna (neidan, jindan). La tesi è divisa in tre parti, la prima riporta i maggiori filoni di pensiero e le principali scritture che si svilupparono nella gamma di pratiche e simboli denominata neidan. La seconda parte si concentra sulle tecniche di elevazione spirituale impiegate dai praticanti per raggiungere la trascendenza e la concezione del corpo su cui si basano. La terza parte è un resoconto degli insegnamenti concreti di un maestro daoista contemporaneo appartenente alla ventisettesima generazione della tradizione Longmen. La tesi sostiene l’importanza fondamentale della meditazione contemplativa nel percorso verso la realizzazione del Dao.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864224-1218884.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2449