Italiana
L’elaborato tratta il tema del Sustainable Human Resource Management, ossia un approccio strategico alla gestione delle risorse umane che tiene conto degli impatti a lungo termine delle decisioni e delle azioni delle organizzazioni sull’ambiente, sulle persone e sulla società nel suo complesso. I cambiamenti che la sostenibilità introduce all’interno delle organizzazioni, impongono alle direzioni HR la necessità di governare la transizione verso nuovi modello di business e progettare sistemi di gestione di sviluppo del personale orientati alla sicurezza, salute, rigenerazione ed espressione piena ed inclusiva della qualità lavorative dei dipendenti ai fini del raggiungimento degli obiettivi desiderati. All’interno del primo capitolo vengono enunciate le tappe principali in ambito sostenibile, con un focus particolare sullo sviluppo ed evoluzione della responsabilità sociale d’impresa. Nel secondo capitolo si è deciso di approfondire la letteratura relativa alla gestione sostenibile delle risorse umane, esaminando inizialmente i danni derivanti da una gestione inadeguata delle risorse all'interno delle organizzazioni per illustrare, poi, le pratiche e le strategie che possono essere implementate per favorire una rigenerazione delle stesse. Nel terzo capitolo, che funge da collante tra l'analisi della letteratura e i casi empirici, sono stati illustrati i processi di gestione delle risorse umane quai inserimento, formazione e sviluppo, ricompense e riconoscimenti, per comprendere in che modo possano essere permeati dalle logiche del benessere organizzativo. Il quarto capitalo, contenente l'indagine empirica, illustra i risultati delle interviste effettuate agli HR manager di organizzazioni appositamente selezionate dalle classifiche di Great Place to Work, per comprendere in che modo tali principi vengano tradotti in iniziative radicate e tangibili che permettano la creazione di una cultura aziendale orientata al rispetto, all'ascolto, alla valorizzazione all'inclusione.
Sustainable Human Resource Management: un'analisi dei processi e delle migliori pratiche per la rigenerazione delle risorse umane
ZULIAN, SARA
2023/2024
Abstract
ItalianaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PROVA FINALE 875882.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24451