Questo elaborato di tesi si concentra sullo studio della dinamica di popolazione di Aphanius fasciatus a Forte Marghera in quanto questi pesci possono essere utilizzati come bioindicatori per valutare lo status ecologico di Forte Marghera. Questo perché gli ambienti artificiali possono essere habitat sostitutivi, per flora e fauna, agli ambienti naturali in quanto quest'ultimi sono in diminuzione a causa dell'impatto antropico e dell'innalzamento del livello del mare.

Struttura di popolazione e uso dell'habitat in un ambiente artificiale: Aphanius fasciatus a Forte Marghera

BIASIA, LORENZO
2023/2024

Abstract

Questo elaborato di tesi si concentra sullo studio della dinamica di popolazione di Aphanius fasciatus a Forte Marghera in quanto questi pesci possono essere utilizzati come bioindicatori per valutare lo status ecologico di Forte Marghera. Questo perché gli ambienti artificiali possono essere habitat sostitutivi, per flora e fauna, agli ambienti naturali in quanto quest'ultimi sono in diminuzione a causa dell'impatto antropico e dell'innalzamento del livello del mare.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi magistrale di Lorenzo Biasia.pdf

accesso aperto

Dimensione 930.92 kB
Formato Adobe PDF
930.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24447