La presente tesi propone un’edizione critica della commedia Il Viluppo (1547) di Girolamo Parabosco, basata sulla collazione di un esemplare per ciascuna edizione a stampa dell’opera. Al testo critico si accompagna un breve commento volto ad evidenziare le influenze esercitate dalla tradizione comica e novellistica precedente, con particolare attenzione alla commedia plurilinguistica veneziana, sulla produzione drammaturgica paraboschiana.

Il Viluppo di Girolamo Parabosco. Edizione critica e commento.

POSSAMAI, ANDREA
2023/2024

Abstract

La presente tesi propone un’edizione critica della commedia Il Viluppo (1547) di Girolamo Parabosco, basata sulla collazione di un esemplare per ciascuna edizione a stampa dell’opera. Al testo critico si accompagna un breve commento volto ad evidenziare le influenze esercitate dalla tradizione comica e novellistica precedente, con particolare attenzione alla commedia plurilinguistica veneziana, sulla produzione drammaturgica paraboschiana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi magistrale Possamai Andrea.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.56 MB
Formato Adobe PDF
4.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24435