L’elaborato presenta un’esperienza diretta di lavoro, affrontando le politiche di gestione archivistica nel particolare settore culturale delle arti circensi e delle specificità che questo pone nell’ambito MAB. Partendo dal contesto storico di sviluppo del collezionismo circense italiano ed europeo, dall’analisi delle diverse fonti documentarie e delle conseguenti tipologie di soggetti coinvolti nella loro conservazione, in ambito pubblico e privato, è descritto il CEDAC nella sua doppia natura di soggetto conservatore e di soggetto produttore. Per meglio esemplificare la tipologia di patrimonio conservato presso il centro studi, nell’ambito del progetto di tesi è stato ordinato e inventariato il fondo di Giuseppe Origoni, grazie al quale è possibile approfondire il tema dei sistemi di descrizione archivistica, con un focus sul software Archiui in dotazione al CEDAC, evidenziandone le principali caratteristiche in termini di interoperabilità e adesione agli standard internazionali. Nell’ambito della valorizzazione, sono poi presentate le politiche e i progetti realizzati dal CEDAC, anche grazie alle funzioni di Archiui in veste di aggregatore di archivi.

Il Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi - CEDAC e il fondo Giuseppe Origoni: un caso di tutela, descrizione e valorizzazione del patrimonio circense

PIANESI, ARIANNA
2023/2024

Abstract

L’elaborato presenta un’esperienza diretta di lavoro, affrontando le politiche di gestione archivistica nel particolare settore culturale delle arti circensi e delle specificità che questo pone nell’ambito MAB. Partendo dal contesto storico di sviluppo del collezionismo circense italiano ed europeo, dall’analisi delle diverse fonti documentarie e delle conseguenti tipologie di soggetti coinvolti nella loro conservazione, in ambito pubblico e privato, è descritto il CEDAC nella sua doppia natura di soggetto conservatore e di soggetto produttore. Per meglio esemplificare la tipologia di patrimonio conservato presso il centro studi, nell’ambito del progetto di tesi è stato ordinato e inventariato il fondo di Giuseppe Origoni, grazie al quale è possibile approfondire il tema dei sistemi di descrizione archivistica, con un focus sul software Archiui in dotazione al CEDAC, evidenziandone le principali caratteristiche in termini di interoperabilità e adesione agli standard internazionali. Nell’ambito della valorizzazione, sono poi presentate le politiche e i progetti realizzati dal CEDAC, anche grazie alle funzioni di Archiui in veste di aggregatore di archivi.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pianesi Arianna_Tesi_.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.14 MB
Formato Adobe PDF
4.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24422