This dissertation is about a subtitling proposal for the documentary "Light," which can be seen for free on YouTube. Produced by photographer and writer Caroline Treadway, it reveals the hidden world of eating disorders in professional rock climbing as the filmmaker follows two best friends, Angie Payne and Emily Harrington, the female climber Andrea Szekely and the male elite climber Kai Lightner on their harrowing journey in a courageous narrative that breaks the silence about the sport's problem of eating disorders. Since the release of the documentary, the topic of eating disorders has gained considerable popularity due to the large increase in the number of cases of this form of mental disorder, even among young people. In the world of climbing, a sport that is very weight-sensitive, discussion about this topic started only recently. The first chapter discusses the work of the subtitler and the techniques of subtitling, according to the studies of the major experts and connoisseurs of the subject. The second chapther begins by introducing the situation of eating disorders in Italy and America and their presence in the climbing world, before introducing the author, the characters, and the storyline of the documentary. The last chapter comprises the subtitling proposal, followed by a translatological commentary, an examination of the translation choices, a clarification of the adopted approaches, and a comment on the given interpretation, in light of what has been discussed in the preceding sections.

Questa tesi riguarda una proposta di sottotitolazione per il documentario “Light”, che può essere visto gratuitamente su YouTube. Prodotto dalla fotografa e scrittrice Caroline Treadway, il documentario svela il mondo nascosto dei disturbi alimentari nell'arrampicata professionale: la regista segue due migliori amiche, Angie Payne ed Emily Harrington, la scalatrice Andrea Szekely e l'arrampicatore Kai Lightner nel loro straziante viaggio, in una narrazione coraggiosa che rompe il silenzio sul problema dei disturbi alimentari in questo sport. Dopo l'uscita del documentario, il tema dei disturbi alimentari ha acquisito una notevole popolarità a causa del forte aumento del numero di casi di questa forma di disturbo mentale, anche tra i giovani. Nel mondo dell'arrampicata, uno sport molto sensibile al peso, la discussione su questo tema è iniziata solo di recente. Il primo capitolo tratta del lavoro del sottotitolatore e delle tecniche di sottotitolazione, secondo gli studi dei maggiori esperti e conoscitori della materia. Il secondo capitolo inizia introducendo la situazione dei disturbi alimentari in Italia e in America e la loro presenza nel mondo dell'arrampicata, prima di presentare l'autore, i personaggi e la trama del documentario. L'ultimo capitolo comprende la proposta di sottotitolazione, seguita da un commento traduttivo, da un esame delle scelte traduttive, da una precisazione degli approcci adottati e da un commento sull'interpretazione data, alla luce di quanto discusso nei capitoli precedenti.

Subtitling "Light" The dark world of eating disorders in the climbing world

BEATRICI, ELISA
2023/2024

Abstract

This dissertation is about a subtitling proposal for the documentary "Light," which can be seen for free on YouTube. Produced by photographer and writer Caroline Treadway, it reveals the hidden world of eating disorders in professional rock climbing as the filmmaker follows two best friends, Angie Payne and Emily Harrington, the female climber Andrea Szekely and the male elite climber Kai Lightner on their harrowing journey in a courageous narrative that breaks the silence about the sport's problem of eating disorders. Since the release of the documentary, the topic of eating disorders has gained considerable popularity due to the large increase in the number of cases of this form of mental disorder, even among young people. In the world of climbing, a sport that is very weight-sensitive, discussion about this topic started only recently. The first chapter discusses the work of the subtitler and the techniques of subtitling, according to the studies of the major experts and connoisseurs of the subject. The second chapther begins by introducing the situation of eating disorders in Italy and America and their presence in the climbing world, before introducing the author, the characters, and the storyline of the documentary. The last chapter comprises the subtitling proposal, followed by a translatological commentary, an examination of the translation choices, a clarification of the adopted approaches, and a comment on the given interpretation, in light of what has been discussed in the preceding sections.
2023
Questa tesi riguarda una proposta di sottotitolazione per il documentario “Light”, che può essere visto gratuitamente su YouTube. Prodotto dalla fotografa e scrittrice Caroline Treadway, il documentario svela il mondo nascosto dei disturbi alimentari nell'arrampicata professionale: la regista segue due migliori amiche, Angie Payne ed Emily Harrington, la scalatrice Andrea Szekely e l'arrampicatore Kai Lightner nel loro straziante viaggio, in una narrazione coraggiosa che rompe il silenzio sul problema dei disturbi alimentari in questo sport. Dopo l'uscita del documentario, il tema dei disturbi alimentari ha acquisito una notevole popolarità a causa del forte aumento del numero di casi di questa forma di disturbo mentale, anche tra i giovani. Nel mondo dell'arrampicata, uno sport molto sensibile al peso, la discussione su questo tema è iniziata solo di recente. Il primo capitolo tratta del lavoro del sottotitolatore e delle tecniche di sottotitolazione, secondo gli studi dei maggiori esperti e conoscitori della materia. Il secondo capitolo inizia introducendo la situazione dei disturbi alimentari in Italia e in America e la loro presenza nel mondo dell'arrampicata, prima di presentare l'autore, i personaggi e la trama del documentario. L'ultimo capitolo comprende la proposta di sottotitolazione, seguita da un commento traduttivo, da un esame delle scelte traduttive, da una precisazione degli approcci adottati e da un commento sull'interpretazione data, alla luce di quanto discusso nei capitoli precedenti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
890769_FinalThesis_SubtitlingLight.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24402