La tesi si propone di esplorare il fenomeno delle sepolture intramurali a Cipro nei periodi dell'Antico e del Medio Bronzo, rivolgendo particolare attenzione ai siti di Erimi-Laonin tou Porakou, Sotira-Kaminoudhia, Marki-Alonia e Alambra-Mouttes. In un periodo in cui la norma sembra prevedere l'uso di necropoli extramurali, spicca la presenza di sepolture intramurali, coeve dal punto di vista cronologico. Attraverso il confronto dei dati archeologici e un'analisi critica delle fonti disponibili, ci si interroga se questa pratica funeraria rappresenti una prassi consolidata, un'eccezione dovuta a circostanze specifiche o un insieme di casi isolati.

Pratiche funerarie diversificate: sepolture intramurali a Cipro nell'Antico e Medio Bronzo

MARTINI, ORSOLA
2023/2024

Abstract

La tesi si propone di esplorare il fenomeno delle sepolture intramurali a Cipro nei periodi dell'Antico e del Medio Bronzo, rivolgendo particolare attenzione ai siti di Erimi-Laonin tou Porakou, Sotira-Kaminoudhia, Marki-Alonia e Alambra-Mouttes. In un periodo in cui la norma sembra prevedere l'uso di necropoli extramurali, spicca la presenza di sepolture intramurali, coeve dal punto di vista cronologico. Attraverso il confronto dei dati archeologici e un'analisi critica delle fonti disponibili, ci si interroga se questa pratica funeraria rappresenti una prassi consolidata, un'eccezione dovuta a circostanze specifiche o un insieme di casi isolati.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martini_989164_Pratiche_funerarie_diversificate_sepolture_intramurali_a_Cipro_nell'Antico_e_Medio_Bronzo.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.49 MB
Formato Adobe PDF
4.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24384