Questa tesi si concentra sull’analisi e lo sviluppo di una metodologia per valutare l’allineamento e la coerenza strategica di un progetto aziendale. Nella prima parte verrà condotta un’analisi teorica sui concetti di allineamento e coerenza strategica, attraverso la revisione della letteratura scientifica di riferimento. Successivamente, verrà approfondita la Matrice di Coerenza Strategica, un framework utile per analizzare questi aspetti chiave all'interno di un'organizzazione. La ricerca includerà inoltre un’ipotesi di applicazione della Matrice, con un focus sulla rilevazione della strategia aziendale e sull'interpretazione dei dati ottenuti. Infine, verrà presentato un caso studio esemplificativo per dimostrare le potenzialità della Matrice di Coerenza Strategica nell’analisi dell’allineamento e della coerenza strategica di un’organizzazione.

Analisi dell'Allineamento e della Coerenza attraverso la Matrice di Coerenza Strategica

TOGNON, CHIARA
2023/2024

Abstract

Questa tesi si concentra sull’analisi e lo sviluppo di una metodologia per valutare l’allineamento e la coerenza strategica di un progetto aziendale. Nella prima parte verrà condotta un’analisi teorica sui concetti di allineamento e coerenza strategica, attraverso la revisione della letteratura scientifica di riferimento. Successivamente, verrà approfondita la Matrice di Coerenza Strategica, un framework utile per analizzare questi aspetti chiave all'interno di un'organizzazione. La ricerca includerà inoltre un’ipotesi di applicazione della Matrice, con un focus sulla rilevazione della strategia aziendale e sull'interpretazione dei dati ottenuti. Infine, verrà presentato un caso studio esemplificativo per dimostrare le potenzialità della Matrice di Coerenza Strategica nell’analisi dell’allineamento e della coerenza strategica di un’organizzazione.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI TOGNON CHIARA.pdf

accesso aperto

Dimensione 9.14 MB
Formato Adobe PDF
9.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24342