La crescente presenza della Repubblica Popolare Cinese (RPC) in Africa è un tema controverso. Negli ultimi anni vediamo spesso nei titoli dei giornali la domanda "Cina-Africa, sviluppo o sfruttamento?" oppure "la Cina compra l'Africa". La stesura di questo elaborato vuole contribuire a una migliore conoscenza e comprensione della presenza cinese in Africa in particolare delle dinamiche della cooperazione tra RPC e la Repubblica del Mali. Si è voluto studiare il caso del Mali per vedere se anche le relazioni tra questi due paesi rientrano nel caso delle inquietudini dei media occidentali. Il lavoro si divide in tre parti, la prima tratta della presenza cinese in Africa e delle interpretazione prevalenti; nella seconda si esamina la relazione Cina-Mali dal post indipendenza ad oggi e nell'ultima, attraverso delle interviste in loco, si cerca di dare voce al popolo maliano circa la presenza cinese nel loro paese.

La Cina in Africa tra percezione e realtà: il caso del Mali

Ba, Mamadou
2019/2020

Abstract

La crescente presenza della Repubblica Popolare Cinese (RPC) in Africa è un tema controverso. Negli ultimi anni vediamo spesso nei titoli dei giornali la domanda "Cina-Africa, sviluppo o sfruttamento?" oppure "la Cina compra l'Africa". La stesura di questo elaborato vuole contribuire a una migliore conoscenza e comprensione della presenza cinese in Africa in particolare delle dinamiche della cooperazione tra RPC e la Repubblica del Mali. Si è voluto studiare il caso del Mali per vedere se anche le relazioni tra questi due paesi rientrano nel caso delle inquietudini dei media occidentali. Il lavoro si divide in tre parti, la prima tratta della presenza cinese in Africa e delle interpretazione prevalenti; nella seconda si esamina la relazione Cina-Mali dal post indipendenza ad oggi e nell'ultima, attraverso delle interviste in loco, si cerca di dare voce al popolo maliano circa la presenza cinese nel loro paese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842011-1215799.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.99 MB
Formato Adobe PDF
2.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2431