Il settore turistico rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia globale ed è caratterizzato da un’evoluzione continua e da numerosi cambiamenti delle esigenze e dei bisogni specifici dei consumatori. Questo elaborato analizza inizialmente le dinamiche del settore turistico, con particolare attenzione alla domanda e all’offerta turistica e al sistema di intermediazione. Il secondo capitolo esamina i Big Data e in particolare il loro ruolo nella comprensione dei comportamenti dei turisti e nella previsione dei trend, ponendo un’attenzione particolare al tema della privacy. Il capitolo seguente tratta invece del Customer Relationship Management (CRM), della sua evoluzione e dell’importanza della sua applicazione al fine di ottenere una personalizzazione dell’esperienza del cliente e incrementare la fidelizzazione. Il quarto capitolo propone un caso pratico: attraverso l’analisi di un database di un’agenzia di viaggi vengono approfonditi i diversi trend di comportamento dei consumatori rispetto ai diversi tour operator e le strategie di CRM adottate da ogni operatore al fine di evidenziare come i dati possono essere utilizzati per ottimizzare le relazioni con i clienti e perfezionare l’offerta.

Big Data e CRM nel turismo: strumenti di Marketing Analytics per la personalizzazione dell’offerta.

DONI, NICOLE
2023/2024

Abstract

Il settore turistico rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia globale ed è caratterizzato da un’evoluzione continua e da numerosi cambiamenti delle esigenze e dei bisogni specifici dei consumatori. Questo elaborato analizza inizialmente le dinamiche del settore turistico, con particolare attenzione alla domanda e all’offerta turistica e al sistema di intermediazione. Il secondo capitolo esamina i Big Data e in particolare il loro ruolo nella comprensione dei comportamenti dei turisti e nella previsione dei trend, ponendo un’attenzione particolare al tema della privacy. Il capitolo seguente tratta invece del Customer Relationship Management (CRM), della sua evoluzione e dell’importanza della sua applicazione al fine di ottenere una personalizzazione dell’esperienza del cliente e incrementare la fidelizzazione. Il quarto capitolo propone un caso pratico: attraverso l’analisi di un database di un’agenzia di viaggi vengono approfonditi i diversi trend di comportamento dei consumatori rispetto ai diversi tour operator e le strategie di CRM adottate da ogni operatore al fine di evidenziare come i dati possono essere utilizzati per ottimizzare le relazioni con i clienti e perfezionare l’offerta.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DEFINITIVA Nicole Doni .pdf

accesso aperto

Dimensione 2.18 MB
Formato Adobe PDF
2.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24286