In questo elaborato verrà approfondito il concetto di nudge (“spinta gentile”), le sue caratteristiche e le sue applicazioni. Attraverso una panoramica delle principali tipologie di nudge esistenti in Italia e nel mondo, questo fenomeno sarà analizzato al fine di comprenderne il giusto funzionamento descrivendo i risultati della sua applicazione in alcuni casi di successo e insuccesso. Le tecniche di nudging sono applicate principalmente in ambito privato ma cosa accadrebbe se fossero maggiormente diffuse anche in ambito pubblico? Quali risultati potrebbe ottenere una loro applicazione diffusa nella Pubblica Amministrazione? Risulta interessante quindi una riflessione sulle potenzialità e sulle sfide che l’utilizzo dei nudge avrebbe in contesti di applicazione nella PA come integrazione agli ormai consolidati meccanismi regolamentari e sanzionatori. L’architettura delle scelte come strategia di cambiamento comportamentale ha le potenzialità per essere una risorsa innovativa che può portare dei risultati molto positivi se correttamente applicata alle politiche pubbliche.
Sperimentare il nudge nella PA. Verso una "rivoluzione gentile".
DALLA MORA, DONATA
2023/2024
Abstract
In questo elaborato verrà approfondito il concetto di nudge (“spinta gentile”), le sue caratteristiche e le sue applicazioni. Attraverso una panoramica delle principali tipologie di nudge esistenti in Italia e nel mondo, questo fenomeno sarà analizzato al fine di comprenderne il giusto funzionamento descrivendo i risultati della sua applicazione in alcuni casi di successo e insuccesso. Le tecniche di nudging sono applicate principalmente in ambito privato ma cosa accadrebbe se fossero maggiormente diffuse anche in ambito pubblico? Quali risultati potrebbe ottenere una loro applicazione diffusa nella Pubblica Amministrazione? Risulta interessante quindi una riflessione sulle potenzialità e sulle sfide che l’utilizzo dei nudge avrebbe in contesti di applicazione nella PA come integrazione agli ormai consolidati meccanismi regolamentari e sanzionatori. L’architettura delle scelte come strategia di cambiamento comportamentale ha le potenzialità per essere una risorsa innovativa che può portare dei risultati molto positivi se correttamente applicata alle politiche pubbliche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_Sperimentare il nudge nella PA. Verso una “rivoluzione gentile”..pdf
accesso aperto
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24257