Questa tesi si propone di esplorare come l'automazione dei processi, tramite software informativi personalizzati, possa migliorare le operazioni aziendali e i processi decisionali. La prima parte del lavoro offre una panoramica teorica riguardo i sistemi informativi, analizzandone definizioni, componenti, sviluppo e ruolo in azienda. La seconda si dedica invece al caso studio aziendale, con riferimento allo sviluppo del sistema informativo Cartesio, analizzandone utilizzi e benefici per i processi aziendali. L'analisi complessiva evidenzia come i sistemi informativi personalizzati possano rappresentare un importante vantaggio competitivo.
I sistemi informativi aziendali: il caso EssilorLuxottica e “Cartesio”
MALVITTI, EDOARDO
2023/2024
Abstract
Questa tesi si propone di esplorare come l'automazione dei processi, tramite software informativi personalizzati, possa migliorare le operazioni aziendali e i processi decisionali. La prima parte del lavoro offre una panoramica teorica riguardo i sistemi informativi, analizzandone definizioni, componenti, sviluppo e ruolo in azienda. La seconda si dedica invece al caso studio aziendale, con riferimento allo sviluppo del sistema informativo Cartesio, analizzandone utilizzi e benefici per i processi aziendali. L'analisi complessiva evidenzia come i sistemi informativi personalizzati possano rappresentare un importante vantaggio competitivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI EDOARDO MALVITTI_PDFA.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24209