Il presente elaborato esamina la rappresentazione della figura della modern girl (moga) nelle stampe shinhanga durante i periodi Taishō (1912-1926) e i primi anni del periodo Shōwa (1926-1989). In un contesto di rapida modernizzazione e trasformazioni socioeconomiche, la moga incarna un nuovo modello di femminilità che sfida i ruoli di genere tradizionali. Allo stesso tempo, a livello rappresentativo, la sua ambivalenza canalizza tensioni e ansie sociali dell’epoca. Le stampe shinhanga nel loro riconfigurare la rappresentazione della figura femminile nel corso degli anni Venti, integrano alle belle tradizionali la figura della moga. Per questo motivo le stampe shinhanga ci offrono una varietà di rappresentazioni che ci sono utili a comprendere come il corpo femminile fosse al centro delle dinamiche politiche e culturali di un Giappone in tensione tra eredità storica e modernità.

La figura della moga nelle stampe shinhanga di periodo Taishō e Shōwa

COCCOLI, ANASTASIA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato esamina la rappresentazione della figura della modern girl (moga) nelle stampe shinhanga durante i periodi Taishō (1912-1926) e i primi anni del periodo Shōwa (1926-1989). In un contesto di rapida modernizzazione e trasformazioni socioeconomiche, la moga incarna un nuovo modello di femminilità che sfida i ruoli di genere tradizionali. Allo stesso tempo, a livello rappresentativo, la sua ambivalenza canalizza tensioni e ansie sociali dell’epoca. Le stampe shinhanga nel loro riconfigurare la rappresentazione della figura femminile nel corso degli anni Venti, integrano alle belle tradizionali la figura della moga. Per questo motivo le stampe shinhanga ci offrono una varietà di rappresentazioni che ci sono utili a comprendere come il corpo femminile fosse al centro delle dinamiche politiche e culturali di un Giappone in tensione tra eredità storica e modernità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Coccoli Anastasia 866934 - La figura della moga nelle stampe shinhanga di periodo Taisho e Showa.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24204