Questo studio è incentrato sulla rappresentazione dei fratelli e delle sorelle negli anime e di come sono raffigurati i loro rapporti. Inizialmente saranno studiati i personaggi singolarmente, nei loro ruoli come fratello maggiore, sorella maggiore, fratello minore e sorella minore. In seguito saranno analizzate le relazioni tra i personaggi, in quanto gemelli, approfondendo la tematica del brocon e siscon, e infine concludendo con il tema dell’incesto tra fratelli. Per ogni argomento, saranno portati come oggetto di studio personaggi di diversi anime. La scelta di portare il maggior numero possibile di anime è dovuta dall’intento di studiare se quanto discusso è un fenomeno ricorrente e applicabile a più serie di diverso genere. L’obiettivo di questo studio è di analizzare le rappresentazioni delle figure e le relazioni dei fratelli e delle sorelle negli anime. Inoltre, di esaminare da quali fattori della società giapponese derivino tale rappresentazioni negli anime. Infine, di studiare come tali rappresentazioni dei fratelli e delle sorelle, come anche i loro rapporti negli anime, influenzino l’immaginario, la condotta e le relazioni non solo dei fratelli, ma anche di tutta la società giapponese.

I fratelli negli anime: la rappresentazione dei ruoli e i rapporti dei fratelli e delle sorelle negli anime giapponesi

PHUNG, TUYET MAI
2023/2024

Abstract

Questo studio è incentrato sulla rappresentazione dei fratelli e delle sorelle negli anime e di come sono raffigurati i loro rapporti. Inizialmente saranno studiati i personaggi singolarmente, nei loro ruoli come fratello maggiore, sorella maggiore, fratello minore e sorella minore. In seguito saranno analizzate le relazioni tra i personaggi, in quanto gemelli, approfondendo la tematica del brocon e siscon, e infine concludendo con il tema dell’incesto tra fratelli. Per ogni argomento, saranno portati come oggetto di studio personaggi di diversi anime. La scelta di portare il maggior numero possibile di anime è dovuta dall’intento di studiare se quanto discusso è un fenomeno ricorrente e applicabile a più serie di diverso genere. L’obiettivo di questo studio è di analizzare le rappresentazioni delle figure e le relazioni dei fratelli e delle sorelle negli anime. Inoltre, di esaminare da quali fattori della società giapponese derivino tale rappresentazioni negli anime. Infine, di studiare come tali rappresentazioni dei fratelli e delle sorelle, come anche i loro rapporti negli anime, influenzino l’immaginario, la condotta e le relazioni non solo dei fratelli, ma anche di tutta la società giapponese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI PHUNG 859241.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.52 MB
Formato Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24192