Questo studio si propone di analizzare la rilevanza contemporanea della tecnica del mokuhanga nell’arte giapponese e internazionale. Partendo da una prospettiva storica, si esamineranno le circostanze che, dal dopoguerra in poi, hanno spinto molti artisti a rivalutare la xilografia giapponese e a reinterpretare le immagini del “mondo fluttuante” attraverso diversi media. Si approfondiranno poi le dinamiche culturali che consentono il mantenimento del mokuhanga oggi, evidenziando sia le sfide affrontate dalla comunità di artisti contemporanei, sia le soluzioni adottate a livello internazionale. Inoltre, si considereranno il ruolo del mokuhanga nella costruzione dell’immaginario identitario del Giappone contemporaneo e le iniziative istituzionali volte a preservarlo. Infine, attraverso delle interviste a cinque artisti contemporanei, si indagheranno le dinamiche di internazionalizzazione e cooperazione che hanno contribuito, negli ultimi decenni, a una nuova fioritura di questo medium.
Il mokuhanga oggi: evoluzioni, sfide e rilevanza culturale della xilografia giapponese contemporanea
VISANI, SARA
2023/2024
Abstract
Questo studio si propone di analizzare la rilevanza contemporanea della tecnica del mokuhanga nell’arte giapponese e internazionale. Partendo da una prospettiva storica, si esamineranno le circostanze che, dal dopoguerra in poi, hanno spinto molti artisti a rivalutare la xilografia giapponese e a reinterpretare le immagini del “mondo fluttuante” attraverso diversi media. Si approfondiranno poi le dinamiche culturali che consentono il mantenimento del mokuhanga oggi, evidenziando sia le sfide affrontate dalla comunità di artisti contemporanei, sia le soluzioni adottate a livello internazionale. Inoltre, si considereranno il ruolo del mokuhanga nella costruzione dell’immaginario identitario del Giappone contemporaneo e le iniziative istituzionali volte a preservarlo. Infine, attraverso delle interviste a cinque artisti contemporanei, si indagheranno le dinamiche di internazionalizzazione e cooperazione che hanno contribuito, negli ultimi decenni, a una nuova fioritura di questo medium.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Visani_878529.pdf
embargo fino al 26/03/2027
Dimensione
10.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24168