Questo elaborato di tesi è costituito dalla traduzione dei primi venti capitoli del romanzo di Boris Pil'njak dal titolo "Okay: un romanzo americano". Ad essa farà seguito un commento scientifico sulla traduzione dalla lingua russa alla lingua italiana, nello specifico riguardo al testo affrontato. Accanto a ciò si esporranno le difficoltà incontrate in particolare in questo autore. Si porrà l'attenzione sulla strategia traduttiva adottata e sui vari metodi traduttologici possibili, sulla base di manuali e studi compiuti da autori del settore.
La traduzione da testo a testo: Boris Pil'njak: "Okay: un romanzo americano". Sulle strategie traduttive del testo letterario.
Damonte, Martino
2019/2020
Abstract
Questo elaborato di tesi è costituito dalla traduzione dei primi venti capitoli del romanzo di Boris Pil'njak dal titolo "Okay: un romanzo americano". Ad essa farà seguito un commento scientifico sulla traduzione dalla lingua russa alla lingua italiana, nello specifico riguardo al testo affrontato. Accanto a ciò si esporranno le difficoltà incontrate in particolare in questo autore. Si porrà l'attenzione sulla strategia traduttiva adottata e sui vari metodi traduttologici possibili, sulla base di manuali e studi compiuti da autori del settore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843271-1214007.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
755.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
755.07 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2415