L'obiettivo principale della tesi è descrivere e analizzare i nuovi diversi sistemi di reclutamento, introdotti negli ultimi anni, come audizioni di lavoro, giochi e gamification, video interviste e, soprattutto, concentrarsi sugli usi e le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale (AI). nelle aziende con casi pratici di Unilever, Nestlé e Linkedin, quest'ultima di proprietà di Microsoft. Verranno infine analizzati ed evidenziati gli impatti e le prospettive di questa nuova tecnologia nel mondo del lavoro e, in particolare, nelle funzioni HR, quindi le opportunità e le minacce dell'AI sulle aziende e sui luoghi di lavoro nei prossimi anni.
NEW METHODS OF RECRUITING: THE ADVENT OF AI
Zorzi, Matteo
2024/2025
Abstract
L'obiettivo principale della tesi è descrivere e analizzare i nuovi diversi sistemi di reclutamento, introdotti negli ultimi anni, come audizioni di lavoro, giochi e gamification, video interviste e, soprattutto, concentrarsi sugli usi e le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale (AI). nelle aziende con casi pratici di Unilever, Nestlé e Linkedin, quest'ultima di proprietà di Microsoft. Verranno infine analizzati ed evidenziati gli impatti e le prospettive di questa nuova tecnologia nel mondo del lavoro e, in particolare, nelle funzioni HR, quindi le opportunità e le minacce dell'AI sulle aziende e sui luoghi di lavoro nei prossimi anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
878038-1295606.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24107