Questa tesi esplora il futuro del settore orafo attraverso un'analisi dei principali trend che ne stanno plasmando l'evoluzione. Nel primo capitolo viene presentata una revisione teorica dei Futures Studies, un campo di ricerca che offre strumenti metodologici per prevedere e comprendere le possibili direzioni di sviluppo in vari settori. Successivamente, il secondo capitolo si concentra su un'analisi di mercato del settore orafo, mettendo in luce i trend emergenti come la sostenibilità, la personalizzazione e le nuove preferenze dei consumatori. Il terzo capitolo approfondisce il ruolo del retail, esaminando i formati distributivi e le strategie adottate dai principali player del settore. Infine, il quarto capitolo analizza l'importanza e il significato del regalo, supportato da interviste condotte in una gioielleria, che offrono una prospettiva diretta sulle dinamiche emotive e culturali legate all'acquisto di gioielli. I risultati di questa tesi suggeriscono che il futuro del settore orafo sarà fortemente influenzato dalla capacità di integrare pratiche sostenibili e di innovare nell'offerta retail, mantenendo al contempo il valore simbolico del gioiello come oggetto di regalo.

Il Futuro del Settore Orafo Italiano: dai nuovi trend di mercato al valore simbolico del regalo

Scapin, Benedetta
2024/2025

Abstract

Questa tesi esplora il futuro del settore orafo attraverso un'analisi dei principali trend che ne stanno plasmando l'evoluzione. Nel primo capitolo viene presentata una revisione teorica dei Futures Studies, un campo di ricerca che offre strumenti metodologici per prevedere e comprendere le possibili direzioni di sviluppo in vari settori. Successivamente, il secondo capitolo si concentra su un'analisi di mercato del settore orafo, mettendo in luce i trend emergenti come la sostenibilità, la personalizzazione e le nuove preferenze dei consumatori. Il terzo capitolo approfondisce il ruolo del retail, esaminando i formati distributivi e le strategie adottate dai principali player del settore. Infine, il quarto capitolo analizza l'importanza e il significato del regalo, supportato da interviste condotte in una gioielleria, che offrono una prospettiva diretta sulle dinamiche emotive e culturali legate all'acquisto di gioielli. I risultati di questa tesi suggeriscono che il futuro del settore orafo sarà fortemente influenzato dalla capacità di integrare pratiche sostenibili e di innovare nell'offerta retail, mantenendo al contempo il valore simbolico del gioiello come oggetto di regalo.
2024-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868868-1289990.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24072