Un investimento può essere definito come l'impiego di una somma di denaro in un'azienda o nell'acquisto di oggetti di valore o beni durevoli. Tuttavia, come possiamo capire se quest'ultimo sarà redditizio o meno? L'obiettivo di questa tesi è descrivere i vari metodi di valutazione degli investimenti e, partendo da questi, introdurre un'analisi econometrica basata sullo studio di un centinaio di società quotate italiane. L'analisi evidenzierà quali sono le variabili significative che influenzano maggiormente gli investimenti al fine di mostrare l'efficacia e l'efficienza dei metodi di valutazione.
I metodi di valutazione degli investimenti
Guidolin, Carlotta
2024/2025
Abstract
Un investimento può essere definito come l'impiego di una somma di denaro in un'azienda o nell'acquisto di oggetti di valore o beni durevoli. Tuttavia, come possiamo capire se quest'ultimo sarà redditizio o meno? L'obiettivo di questa tesi è descrivere i vari metodi di valutazione degli investimenti e, partendo da questi, introdurre un'analisi econometrica basata sullo studio di un centinaio di società quotate italiane. L'analisi evidenzierà quali sono le variabili significative che influenzano maggiormente gli investimenti al fine di mostrare l'efficacia e l'efficienza dei metodi di valutazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
881627-1289977.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24068