La tesi intitolata "Oltre le Mura dei Musei: Un'Indagine sulle Pratiche delle Istituzioni Culturali nella Promozione del Turismo Responsabile a Parigi" si propone di esaminare le conseguenze del fenomeno del turismo, focalizzandosi sulla sostenibilità turistica, l'overtourism e la capacità di carico. Attraverso un approccio misto che combina dati primari e secondari, il caso studio si concentra sulla destinazione turistica di Parigi, esplorando se il turismo culturale può costituire un'alternativa all'overtourism. L'obiettivo è sviluppare soluzioni che consentano alla città di beneficiare economicamente del turismo senza compromettere l'ambiente e la qualità di vita dei residenti. La metodologia include la somministrazione di questionari a residenti e turisti per raccogliere informazioni sulle loro percezioni del turismo sostenibile. Inoltre, vengono analizzati dati secondari da fonti come rapporti turistici e dati governativi per individuare tendenze e differenze tra i vari gruppi d'interesse. La tesi mira a contribuire alle politiche correnti, fornendo raccomandazioni per rendere il turismo a Parigi sostenibile, garantendo la validità dei risultati attraverso strategie quali la rappresentatività del campione e l'utilizzo di strumenti di misurazione validanti.

Oltre le Mura dei Musei: Un'Indagine sulle Pratiche delle Istituzioni Culturali nella Promozione del Turismo Responsabile a Parigi

Gerace, Martina
2024/2025

Abstract

La tesi intitolata "Oltre le Mura dei Musei: Un'Indagine sulle Pratiche delle Istituzioni Culturali nella Promozione del Turismo Responsabile a Parigi" si propone di esaminare le conseguenze del fenomeno del turismo, focalizzandosi sulla sostenibilità turistica, l'overtourism e la capacità di carico. Attraverso un approccio misto che combina dati primari e secondari, il caso studio si concentra sulla destinazione turistica di Parigi, esplorando se il turismo culturale può costituire un'alternativa all'overtourism. L'obiettivo è sviluppare soluzioni che consentano alla città di beneficiare economicamente del turismo senza compromettere l'ambiente e la qualità di vita dei residenti. La metodologia include la somministrazione di questionari a residenti e turisti per raccogliere informazioni sulle loro percezioni del turismo sostenibile. Inoltre, vengono analizzati dati secondari da fonti come rapporti turistici e dati governativi per individuare tendenze e differenze tra i vari gruppi d'interesse. La tesi mira a contribuire alle politiche correnti, fornendo raccomandazioni per rendere il turismo a Parigi sostenibile, garantendo la validità dei risultati attraverso strategie quali la rappresentatività del campione e l'utilizzo di strumenti di misurazione validanti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
892799-1282251.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.62 MB
Formato Adobe PDF
8.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24066