Il lavoro della tesi ha visto lo sviluppo di un framework chiamato CronFrame per la definizione e la pianificazione di cron job da codice sorgente Rust utilizzando annotazioni macro come metodo principale per la definizione dei job. I job possono essere definiti da funzioni globali e all'interno di tipi struct su funzioni associate e metodi. Un'istanza del framework è dotata di un server Web che fornisce funzionalità GUI e API all'utente ed è personalizzabile al 100% tramite una cartella di templates che viene generata al primo avvio. Un file di configurazione toml può essere definito dall'utente per personalizzare ampiamente un'istanza del framework in esecuzione all'interno del proprio progetto. Poiché un intero framework potrebbe essere troppo per alcuni casi d'uso, è stato sviluppato uno strumento CLI per utilizzare cronframe come applicazione che fa girare un'istanza globale in esecuzione i cui file sono archiviati nella directory .cronframe sotto la cartella home dell'utente. Lo strumento consente di creare job dal codice sorgente Rust che può essere un singolo file o un intero progetto. La compilazione e gli artefatti binari sono gestiti all'interno della directory .cronframe dallo strumento stesso. Sia il framework che lo strumento CLI sono stati pubblicati su crates.io, l'indice ufficiale dei pacchetti di Rust. È stato sviluppato un sito web di tutorial e hostato con GitHub pages.
CronFrame: A Macro Annotation Cron Job Framework with Web Server and CLI Tool written in Rust
Cimino, Antonio
2024/2025
Abstract
Il lavoro della tesi ha visto lo sviluppo di un framework chiamato CronFrame per la definizione e la pianificazione di cron job da codice sorgente Rust utilizzando annotazioni macro come metodo principale per la definizione dei job. I job possono essere definiti da funzioni globali e all'interno di tipi struct su funzioni associate e metodi. Un'istanza del framework è dotata di un server Web che fornisce funzionalità GUI e API all'utente ed è personalizzabile al 100% tramite una cartella di templates che viene generata al primo avvio. Un file di configurazione toml può essere definito dall'utente per personalizzare ampiamente un'istanza del framework in esecuzione all'interno del proprio progetto. Poiché un intero framework potrebbe essere troppo per alcuni casi d'uso, è stato sviluppato uno strumento CLI per utilizzare cronframe come applicazione che fa girare un'istanza globale in esecuzione i cui file sono archiviati nella directory .cronframe sotto la cartella home dell'utente. Lo strumento consente di creare job dal codice sorgente Rust che può essere un singolo file o un intero progetto. La compilazione e gli artefatti binari sono gestiti all'interno della directory .cronframe dallo strumento stesso. Sia il framework che lo strumento CLI sono stati pubblicati su crates.io, l'indice ufficiale dei pacchetti di Rust. È stato sviluppato un sito web di tutorial e hostato con GitHub pages.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
897613-1296704.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24063