Le diffuse problematiche relative ai veicoli elettrici sono reali? L'emergere di false credenze e pregiudizi ha alimentato una significativa resistenza da parte dei consumatori nei confronti di quest’innovazione, complicando il processo di accettazione dell'auto elettrica nel panorama automobilistico italiano. Attraverso questo studio, si mira non solo a fornire una panoramica completa dello stato attuale della mobilità elettrica in Italia, ma anche a smentire le false credenze diffuse e a fornire un'interpretazione dei dati empirici a supporto delle preoccupazioni legate all'adozione dei veicoli elettrici. In particolare, secondo “La lunga strada verso l’elettrico” (Deloitte, 2023), le principali preoccupazioni dei consumatori verso le auto elettriche in Italia, sono: autonomia di guida, tempo di ricarica, mancanza di infrastrutture di ricarica, costo iniziale dell’auto e mancanza di ricarica domestica. Questa ricerca si propone di esaminare dettagliatamente lo stato attuale della mobilità elettrica in Italia, mettendo in luce la reale situazione attraverso dati empirici. Inoltre, si focalizza sul ruolo di Porsche come pioniere dell'innovazione in questo settore, evidenziando sia la qualità dei suoi prodotti che la visione strategica nella creazione della rete infrastrutturale.
ADOZIONE E DIFFUSIONE DELLA MOBILITA’ ELETTRICA IN ITALIA: PORSCHE GUIDA L’INNOVAZIONE CON TAYCAN E MACAN
Franceschi, Riccardo
2024/2025
Abstract
Le diffuse problematiche relative ai veicoli elettrici sono reali? L'emergere di false credenze e pregiudizi ha alimentato una significativa resistenza da parte dei consumatori nei confronti di quest’innovazione, complicando il processo di accettazione dell'auto elettrica nel panorama automobilistico italiano. Attraverso questo studio, si mira non solo a fornire una panoramica completa dello stato attuale della mobilità elettrica in Italia, ma anche a smentire le false credenze diffuse e a fornire un'interpretazione dei dati empirici a supporto delle preoccupazioni legate all'adozione dei veicoli elettrici. In particolare, secondo “La lunga strada verso l’elettrico” (Deloitte, 2023), le principali preoccupazioni dei consumatori verso le auto elettriche in Italia, sono: autonomia di guida, tempo di ricarica, mancanza di infrastrutture di ricarica, costo iniziale dell’auto e mancanza di ricarica domestica. Questa ricerca si propone di esaminare dettagliatamente lo stato attuale della mobilità elettrica in Italia, mettendo in luce la reale situazione attraverso dati empirici. Inoltre, si focalizza sul ruolo di Porsche come pioniere dell'innovazione in questo settore, evidenziando sia la qualità dei suoi prodotti che la visione strategica nella creazione della rete infrastrutturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872376-1294463.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24041