Mentre le campagne siciliane rischiano l’abbandono per crisi aggravata del comparto agrumicolo, la tesi dimostra che esiste una soluzione capace non solo di tutelare e sviluppare l’arancia rossa di Sicilia, ma di esprimerne il bacino di potenzialità inespresse. Dopo aver condotto un’indagine quanti-qualitativa dei principali aggregati a livello mondiale, europeo, italiano e regionale si dimostra che grazie ad una nuova strategia competitiva - chiamata DESIGN WITH - sia possibile creare un mercato premium-luxury per l’arancia rossa di Sicilia.
Strategie di valorizzazione dell’arancia rossa di Sicilia: dal marchio di origine IGP alla strategia DESIGN WITH
Carfi', Stefano
2019/2020
Abstract
Mentre le campagne siciliane rischiano l’abbandono per crisi aggravata del comparto agrumicolo, la tesi dimostra che esiste una soluzione capace non solo di tutelare e sviluppare l’arancia rossa di Sicilia, ma di esprimerne il bacino di potenzialità inespresse. Dopo aver condotto un’indagine quanti-qualitativa dei principali aggregati a livello mondiale, europeo, italiano e regionale si dimostra che grazie ad una nuova strategia competitiva - chiamata DESIGN WITH - sia possibile creare un mercato premium-luxury per l’arancia rossa di Sicilia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867160-1229497.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2400