L’elaborato intende analizzare la relazione tra il settore delle arti visive e il tema della sostenibilità. In particolare, si indaga su come i principi della sostenibilità ambientale e sociale vengano applicati presso i principali operatori del settore, tra cui i musei e le realtà commerciali come gallerie, fiere e case d’asta. In questo contesto giocano un ruolo importante le charity auctios, aste di beneficenza organizzate al fine di accrescere la responsabilità sociale d'impresa.

Elementi di sostenibilità per musei e istituzioni del mercato dell'arte, il ruolo svolto dalle charity auctions

Marini, Giorgia
2024/2025

Abstract

L’elaborato intende analizzare la relazione tra il settore delle arti visive e il tema della sostenibilità. In particolare, si indaga su come i principi della sostenibilità ambientale e sociale vengano applicati presso i principali operatori del settore, tra cui i musei e le realtà commerciali come gallerie, fiere e case d’asta. In questo contesto giocano un ruolo importante le charity auctios, aste di beneficenza organizzate al fine di accrescere la responsabilità sociale d'impresa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
976827-1295974.pdf

embargo fino al 13/11/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.97 MB
Formato Adobe PDF
3.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23977