La tesi si prefigge lo scopo di analizzare i frammenti di lucerne raccolti durante la ricognizione di superficie svolta ad Altino (VE), in località Ghiacciaia, nel 2014. L'elaborato sarà articolato in tre capitoli: il primo sarà dedicato alla storia del sito, con focus su Altino romana; il secondo alle indagini svolte in località Ghiacciaia, con particolare riferimento al survey 2012 e al survey 2014; il terzo alle lucerne, con un sottocapitolo dedicato alle caratteristiche e all'evoluzione cronologica della classe materiale, uno alla storia degli studi, uno alle tipologie rinvenute durante il survey. Alla fine sarà collocato il catalogo dei reperti.
Il survey 2014 ad Altino: le lucerne
Craighero, Lucia
2024/2025
Abstract
La tesi si prefigge lo scopo di analizzare i frammenti di lucerne raccolti durante la ricognizione di superficie svolta ad Altino (VE), in località Ghiacciaia, nel 2014. L'elaborato sarà articolato in tre capitoli: il primo sarà dedicato alla storia del sito, con focus su Altino romana; il secondo alle indagini svolte in località Ghiacciaia, con particolare riferimento al survey 2012 e al survey 2014; il terzo alle lucerne, con un sottocapitolo dedicato alle caratteristiche e all'evoluzione cronologica della classe materiale, uno alla storia degli studi, uno alle tipologie rinvenute durante il survey. Alla fine sarà collocato il catalogo dei reperti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870931-1281197.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23939