La tesi in questione si propone di analizzare la diversità di genere nei diversi ruoli aziendali e come essa viene percepita dalle aziende. Partendo quindi da un breve sviluppo storico sul ruolo della donna nel mondo del lavoro e la sua evoluzione durante gli anni, la tesi si sviluppa confrontando alcune tra le diverse politiche introdotte in ambito aziendale (in particolare nella gestione delle risorse umane) e la loro possibile efficacia nel contrastare il fenomeno del gender gap, con un occhio di riguardo ai diversi indici introdotti in ambito europeo. Infine, verranno presentati alcuni casi aziendali per poter esaminare le teorie descritte nei capitoli precedenti.
Gender equity: iniziative ed interventi in ambito aziendale
Paluan, Gloria
2024/2025
Abstract
La tesi in questione si propone di analizzare la diversità di genere nei diversi ruoli aziendali e come essa viene percepita dalle aziende. Partendo quindi da un breve sviluppo storico sul ruolo della donna nel mondo del lavoro e la sua evoluzione durante gli anni, la tesi si sviluppa confrontando alcune tra le diverse politiche introdotte in ambito aziendale (in particolare nella gestione delle risorse umane) e la loro possibile efficacia nel contrastare il fenomeno del gender gap, con un occhio di riguardo ai diversi indici introdotti in ambito europeo. Infine, verranno presentati alcuni casi aziendali per poter esaminare le teorie descritte nei capitoli precedenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
875686-1292866.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23930