Gli acquisti online di prodotti di qualsiasi genere, dai medicinali alle automobili, dagli accessori ai capi di abbigliamento, fanno ormai parte della vita di tutti i giorni. Tuttavia, alcune categorie di prodotto trovano maggiore difficoltà ad essere acquistate rispetto ad altre, come ad esempio i generi alimentari. Questi ultimi in analisi possono essere suddivisi nelle seguenti categorie: prodotti freschi (carne, pesce, frutta, verdura, prodotti caseari, uova), prodotti da dispensa (scatolame, prodotti non deperibili velocemente come tè, caffè, prodotti da forno), prodotti surgelati o refrigerati (gelati, yogurt, latticini). Tutti questi prodotti rientrano nella categoria dei prodotti da supermercato, noti come 'grocery', che per qualche ragione non vengono considerati dai consumatori come prodotti che possono essere acquistati abitualmente online, alla pari di altri. L'elaborato si propone quindi di indagare le ragioni per cui questi prodotti trovano difficoltà ad essere accettati e quali sono le percezioni e opinioni dei consumatori verso l'acquisto di questi prodotti e, di conseguenza, verso la spesa online

La spesa online: percezioni e propensione dei consumatori sugli acquisti di prodotti alimentari online.

Aloisio, Elena
2024/2025

Abstract

Gli acquisti online di prodotti di qualsiasi genere, dai medicinali alle automobili, dagli accessori ai capi di abbigliamento, fanno ormai parte della vita di tutti i giorni. Tuttavia, alcune categorie di prodotto trovano maggiore difficoltà ad essere acquistate rispetto ad altre, come ad esempio i generi alimentari. Questi ultimi in analisi possono essere suddivisi nelle seguenti categorie: prodotti freschi (carne, pesce, frutta, verdura, prodotti caseari, uova), prodotti da dispensa (scatolame, prodotti non deperibili velocemente come tè, caffè, prodotti da forno), prodotti surgelati o refrigerati (gelati, yogurt, latticini). Tutti questi prodotti rientrano nella categoria dei prodotti da supermercato, noti come 'grocery', che per qualche ragione non vengono considerati dai consumatori come prodotti che possono essere acquistati abitualmente online, alla pari di altri. L'elaborato si propone quindi di indagare le ragioni per cui questi prodotti trovano difficoltà ad essere accettati e quali sono le percezioni e opinioni dei consumatori verso l'acquisto di questi prodotti e, di conseguenza, verso la spesa online
2024-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868929-1292827.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.27 MB
Formato Adobe PDF
4.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23924