Il lavoro di ricerca si concentra sulla realtà delle imprese famigliari, analizzandone caratteristiche e peculiarità e approfondendo come questa tipologia di attori economici affronta il complesso percorso che porta al raggiungimento di una dimensione internazionale. A supporto della ricerca, verrà utilizzata come caso di studio la storia dell'azienda bellunese Manifattura Valcismon s.p.a. che partendo da un piccolo paese veneto è arrivata ai principali mercati globali. Nell'ultimo capitolo verrà svolto un approfondimento su Karpos, un brand di abbigliamento tecnico fondato dalla citata azienda, che nasce per volontà del suo presidente e in breve tempo riesce a superare i confini nazionali.
Come le imprese famigliari italiane affrontano la sfida dell’internazionalizzazione. Il caso dell’azienda famigliare veneta Manifattura Valcismon: da un comune nel bellunese al mercato mondiale.
Sartor, Lorenzo
2024/2025
Abstract
Il lavoro di ricerca si concentra sulla realtà delle imprese famigliari, analizzandone caratteristiche e peculiarità e approfondendo come questa tipologia di attori economici affronta il complesso percorso che porta al raggiungimento di una dimensione internazionale. A supporto della ricerca, verrà utilizzata come caso di studio la storia dell'azienda bellunese Manifattura Valcismon s.p.a. che partendo da un piccolo paese veneto è arrivata ai principali mercati globali. Nell'ultimo capitolo verrà svolto un approfondimento su Karpos, un brand di abbigliamento tecnico fondato dalla citata azienda, che nasce per volontà del suo presidente e in breve tempo riesce a superare i confini nazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
976364-1292708.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
945.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
945.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23911