Le donne sono diventate protagoniste di fenomeni economici e sociali con impatto significativo nell’ambiente lavorativo mondiale degli ultimi anni. Difatti tra le varie forme di imprenditoria che stanno emergendo e affermando ai giorni d'oggi, vi è sicuramente quella femminile. In questo elaborato verrà analizzato nel dettaglio il ruolo delle imprese femminili in Italia, presentando i vari dati statistici con le differenze tra imprenditoria maschile e femminili. Verranno poi esaminate nel dettaglio le varie agevolazione che lo stato italiano concede alle imprenditrici e si effettuerà un'analisi molto approfondita sulle agevolazioni che vengono concesse nella regione Veneto.

Imprenditoria femminile: agevolazioni concesse e imprese femminili nella Regione Veneto

Dedndreaj, Elsa
2024/2025

Abstract

Le donne sono diventate protagoniste di fenomeni economici e sociali con impatto significativo nell’ambiente lavorativo mondiale degli ultimi anni. Difatti tra le varie forme di imprenditoria che stanno emergendo e affermando ai giorni d'oggi, vi è sicuramente quella femminile. In questo elaborato verrà analizzato nel dettaglio il ruolo delle imprese femminili in Italia, presentando i vari dati statistici con le differenze tra imprenditoria maschile e femminili. Verranno poi esaminate nel dettaglio le varie agevolazione che lo stato italiano concede alle imprenditrici e si effettuerà un'analisi molto approfondita sulle agevolazioni che vengono concesse nella regione Veneto.
2024-07-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
878689-1292672.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23894