L'adozione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) segna un'importante trasformazione nelle pratiche di rendicontazione aziendale, con una crescente enfasi sulla biodiversità e sulla sostenibilità ambientale. Questo studio si propone di analizzare i report di sostenibilità delle imprese appartenenti al settore della carta, inserite nell'indice EUROSTOXX 600, nel triennio 2021-2023. L'indagine esamina il grado di conformità di tali aziende rispetto alle normative europee, come la CSRD, in vista della sua applicazione obbligatoria prevista per il prossimo anno. L'obiettivo è valutare in che misura queste imprese stanno contribuendo alla tutela della biodiversità lungo tutta la filiera produttiva, con particolare attenzione alla misurazione e alla rendicontazione degli impatti ambientali.

Rendicontazione della biodiversità in azienda: evidenze empiriche in Europa

Bazeghi, Shirin
2024/2025

Abstract

L'adozione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) segna un'importante trasformazione nelle pratiche di rendicontazione aziendale, con una crescente enfasi sulla biodiversità e sulla sostenibilità ambientale. Questo studio si propone di analizzare i report di sostenibilità delle imprese appartenenti al settore della carta, inserite nell'indice EUROSTOXX 600, nel triennio 2021-2023. L'indagine esamina il grado di conformità di tali aziende rispetto alle normative europee, come la CSRD, in vista della sua applicazione obbligatoria prevista per il prossimo anno. L'obiettivo è valutare in che misura queste imprese stanno contribuendo alla tutela della biodiversità lungo tutta la filiera produttiva, con particolare attenzione alla misurazione e alla rendicontazione degli impatti ambientali.
2024-10-31
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
896796-1294615.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23810