Il presente lavoro di tesi esamina il ruolo dell'amicizia maschile nella prima Inghilterra moderna e la sua rappresentazione teatrale. In particolare, si concentra sui legami amichevoli tra gruppi di personaggi in cinque opere teatrali del periodo: Proteo e Valentino ne "I due gentiluomini di Verona", Leonte e Polissene ne "Il racconto d'inverno", Antonio e Sebastiano ne "La dodicesima notte", Antonio e Bassanio ne "Il mercante di Venezia", ed Edoardo e Gaveston nell'"Edoardo II". All'analisi delle relazioni tra questi personaggi precede una panoramica storica e culturale sul tema dell'amicizia maschile.

Representation of male friendship in Shakespeare and Marlowe's drama

Pastorello, Ilaria Vanessa
2024/2025

Abstract

Il presente lavoro di tesi esamina il ruolo dell'amicizia maschile nella prima Inghilterra moderna e la sua rappresentazione teatrale. In particolare, si concentra sui legami amichevoli tra gruppi di personaggi in cinque opere teatrali del periodo: Proteo e Valentino ne "I due gentiluomini di Verona", Leonte e Polissene ne "Il racconto d'inverno", Antonio e Sebastiano ne "La dodicesima notte", Antonio e Bassanio ne "Il mercante di Venezia", ed Edoardo e Gaveston nell'"Edoardo II". All'analisi delle relazioni tra questi personaggi precede una panoramica storica e culturale sul tema dell'amicizia maschile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
889611-1279754.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23777