In questo elaborato vado a trattare la percezione, l'immagine e l'influenza che i giovani giapponesi hanno sulla religione del proprio paese. Analizzo prima i diversi avvenimenti storici che hanno portato alla contemporaneità, spiegando come mai al giorno d'oggi il termine religione abbia preso una connotazione negativa per i giapponesi e sul perché essa sia diventata un argomento difficile da trattare pubblicamente tra la gente del paese. Descrivo anche l'istruzione della religione e il metodo d'insegnamento nelle scuole pubbliche e private giapponesi, arrivando infine ad esaminare e valutare in modo critico i risultati di un sondaggio realizzato da me indirizzato ai giovani giapponesi sull'importanza della religione per loro.
L'importanza, l'immaginario collettivo e l'influenza della religione sui giovani giapponesi
Gresti, Andrea Yamato
2024/2025
Abstract
In questo elaborato vado a trattare la percezione, l'immagine e l'influenza che i giovani giapponesi hanno sulla religione del proprio paese. Analizzo prima i diversi avvenimenti storici che hanno portato alla contemporaneità, spiegando come mai al giorno d'oggi il termine religione abbia preso una connotazione negativa per i giapponesi e sul perché essa sia diventata un argomento difficile da trattare pubblicamente tra la gente del paese. Descrivo anche l'istruzione della religione e il metodo d'insegnamento nelle scuole pubbliche e private giapponesi, arrivando infine ad esaminare e valutare in modo critico i risultati di un sondaggio realizzato da me indirizzato ai giovani giapponesi sull'importanza della religione per loro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869121-1279570.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23767