La presente tesi vuole esaminare il fenomeno dell'ESG-Washing nel settore della moda, analizzando se la presenza di certificazioni sospettate di "greenwashing" possa influenzare le scelte degli investitori. Dopo una panoramica sull'evoluzione ESG, dalla CSR agli standard di rendicontazione e alla normativa UE, si approfondisce il settore moda, valutando i suoi impatti in termini di sostenibilità e lo stato dell'arte ESG. Si analizzerà poi il ruolo delle certificazioni come strumento per rafforzare le proprie strategie ESG e la normativa UE che entrerà a breve in vigore. Nel terzo capitolo, verrà invece esaminato il concetto di ESG-Washing, attraverso un’analisi della letteratura, individuando le teorie alla base, le determinanti e le possibili conseguenze sugli stakeholder. Infine, attraverso l’analisi empirica si cercherà di determinare se la presenza di certificazioni influisce sulle scelte degli investitori in questo settore.

Dinamiche di greenwashing nel mondo ESG: analisi del fenomeno nel settore della moda.

Vendraminelli, Giulia
2024/2025

Abstract

La presente tesi vuole esaminare il fenomeno dell'ESG-Washing nel settore della moda, analizzando se la presenza di certificazioni sospettate di "greenwashing" possa influenzare le scelte degli investitori. Dopo una panoramica sull'evoluzione ESG, dalla CSR agli standard di rendicontazione e alla normativa UE, si approfondisce il settore moda, valutando i suoi impatti in termini di sostenibilità e lo stato dell'arte ESG. Si analizzerà poi il ruolo delle certificazioni come strumento per rafforzare le proprie strategie ESG e la normativa UE che entrerà a breve in vigore. Nel terzo capitolo, verrà invece esaminato il concetto di ESG-Washing, attraverso un’analisi della letteratura, individuando le teorie alla base, le determinanti e le possibili conseguenze sugli stakeholder. Infine, attraverso l’analisi empirica si cercherà di determinare se la presenza di certificazioni influisce sulle scelte degli investitori in questo settore.
2024-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
889596-1279006.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.83 MB
Formato Adobe PDF
4.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23749