L'elaborato di tesi parte da una descrizione del tessuto imprenditoriale italiano, con particolare riguardo alle PMI. Lo scopo è quello di studiare le principali criticità di quest’ultime, analizzandone cause ed effetti e confrontandole con i competitors europei. Da questa base si è cercato di comprendere i motivi del financial gap trattato e le potenziali risoluzioni al problema: tra queste c'è Euronext Growth Milan. Dopo aver descritto il quadro normativo che lo regola e le sue caratteristiche, tramite un'analisi analitica dei dati ricavati dal Bloomberg Financial Lab dell'Università Ca' Foscari si arriverà a capire se Euronext Growth Milan sia effettivamente uno strumento efficace per le PMI per raggiungere nuova liquidità al fine di essere uno strumento utile alla crescita aziendale. L’elaborato si conclude con interpretazioni e considerazioni personali basate sul materiale raccolto durante l'attività di ricerca.
Euronext Growth Milan: uno strumento per le PMI contro l'indebitamento bancario
Spadola, Carlo
2024/2025
Abstract
L'elaborato di tesi parte da una descrizione del tessuto imprenditoriale italiano, con particolare riguardo alle PMI. Lo scopo è quello di studiare le principali criticità di quest’ultime, analizzandone cause ed effetti e confrontandole con i competitors europei. Da questa base si è cercato di comprendere i motivi del financial gap trattato e le potenziali risoluzioni al problema: tra queste c'è Euronext Growth Milan. Dopo aver descritto il quadro normativo che lo regola e le sue caratteristiche, tramite un'analisi analitica dei dati ricavati dal Bloomberg Financial Lab dell'Università Ca' Foscari si arriverà a capire se Euronext Growth Milan sia effettivamente uno strumento efficace per le PMI per raggiungere nuova liquidità al fine di essere uno strumento utile alla crescita aziendale. L’elaborato si conclude con interpretazioni e considerazioni personali basate sul materiale raccolto durante l'attività di ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867540-1278790.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23723