Questa tesi si propone di esplorare approfonditamente l'intersezione tra employer branding ed employee engagement, due concetti centrali nel contesto della gestione delle risorse umane, della strategia aziendale e del marketing. Attraverso un'analisi dettagliata delle teorie, delle strategie e delle applicazioni pratiche coinvolte, si mira a fornire una visione completa e aggiornata su entrambi gli argomenti. Il primo capitolo delinea approfonditamente il concetto di employer branding, dall'identificazione delle sue molteplici definizioni alla delineazione dei passaggi cruciali per la formulazione e l'attuazione di una strategia efficace in questo contesto. Si esaminano approfonditamente i modelli di employer branding, incluso il modello EBGF di Eugenio Amendola, e si analizzano le fasi chiave dell'assessment, della prospettiva, del monitoraggio e dello sviluppo. Si discute anche dei benefici derivanti da una strategia ben condotta, sottolineando il suo impatto positivo sui costi di reclutamento, sull'engagement dei dipendenti e sulla performance aziendale. Il secondo capitolo affronta l'employee engagement, partendo dal processo di selezione e inserimento dei dipendenti fino al ruolo fondamentale del talent relationship management nella gestione delle relazioni con i dipendenti. Si analizzano le definizioni di employee engagement e le sue implicazioni pratiche sulle prestazioni aziendali, evidenziando l'importanza di un approccio integrato e strategico per promuovere l'engagement dei dipendenti. Nel terzo capitolo, viene presentato un caso aziendale concreto per illustrare come una strategia di employer branding efficace possa influenzare positivamente la crescita e il successo di un'organizzazione. Attraverso l'analisi del caso di Sanmarco Informatica, si esaminano le strategie e le azioni che hanno contribuito al suo successo nel mercato, evidenziando l'importanza di una visione strategica integrata e di azioni operative mirate. In conclusione, questa tesi offre una panoramica esaustiva e aggiornata sull'employer branding e sull'employee engagement, fornendo insights pratici e strategie per il successo nel contesto aziendale contemporaneo.

Employer Branding: un’unione strategica tra marketing e risorse umane. Il caso Sanmarco Informatica S.p.A.

Pozzato, Aurora
2024/2025

Abstract

Questa tesi si propone di esplorare approfonditamente l'intersezione tra employer branding ed employee engagement, due concetti centrali nel contesto della gestione delle risorse umane, della strategia aziendale e del marketing. Attraverso un'analisi dettagliata delle teorie, delle strategie e delle applicazioni pratiche coinvolte, si mira a fornire una visione completa e aggiornata su entrambi gli argomenti. Il primo capitolo delinea approfonditamente il concetto di employer branding, dall'identificazione delle sue molteplici definizioni alla delineazione dei passaggi cruciali per la formulazione e l'attuazione di una strategia efficace in questo contesto. Si esaminano approfonditamente i modelli di employer branding, incluso il modello EBGF di Eugenio Amendola, e si analizzano le fasi chiave dell'assessment, della prospettiva, del monitoraggio e dello sviluppo. Si discute anche dei benefici derivanti da una strategia ben condotta, sottolineando il suo impatto positivo sui costi di reclutamento, sull'engagement dei dipendenti e sulla performance aziendale. Il secondo capitolo affronta l'employee engagement, partendo dal processo di selezione e inserimento dei dipendenti fino al ruolo fondamentale del talent relationship management nella gestione delle relazioni con i dipendenti. Si analizzano le definizioni di employee engagement e le sue implicazioni pratiche sulle prestazioni aziendali, evidenziando l'importanza di un approccio integrato e strategico per promuovere l'engagement dei dipendenti. Nel terzo capitolo, viene presentato un caso aziendale concreto per illustrare come una strategia di employer branding efficace possa influenzare positivamente la crescita e il successo di un'organizzazione. Attraverso l'analisi del caso di Sanmarco Informatica, si esaminano le strategie e le azioni che hanno contribuito al suo successo nel mercato, evidenziando l'importanza di una visione strategica integrata e di azioni operative mirate. In conclusione, questa tesi offre una panoramica esaustiva e aggiornata sull'employer branding e sull'employee engagement, fornendo insights pratici e strategie per il successo nel contesto aziendale contemporaneo.
2024-07-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866496-1278723.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.93 MB
Formato Adobe PDF
2.93 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23696