La tesi presenta uno studio delle glosse a Lucano contenute nel manoscritto Monaco, BSB, CLM 14505. L'analisi individua e passa in rassegna scolii marginali e interlineari che, entro i materiali finora pubblicati dagli studi relativi alla scoliastica lucanea, si direbbero esclusivi di tale manoscritto e dunque indicativi delle peculiarità del commento al poema offerto dall'anonimo scoliaste.
L'immagine di uno scoliaste. Le glosse a Lucano nel manoscritto Monaco, BSB, CLM 14505
Nemushkova, Kseniia
2024/2025
Abstract
La tesi presenta uno studio delle glosse a Lucano contenute nel manoscritto Monaco, BSB, CLM 14505. L'analisi individua e passa in rassegna scolii marginali e interlineari che, entro i materiali finora pubblicati dagli studi relativi alla scoliastica lucanea, si direbbero esclusivi di tale manoscritto e dunque indicativi delle peculiarità del commento al poema offerto dall'anonimo scoliaste.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892144-1282414.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23674