La tesi si sviluppa in quattro parti: 1) la disciplina della permuta di partecipazioni sociali ai sensi dell'art 177 tuir comma 1, in particolare il regime della neutralià condizionata e la tassazione dell'eventuale conguaglio 2) la disciplina della permuta di partecipazioni sociali ai sensi dell'art 177 tuir comma 2, mediante lo studio del regime a realizzo controllato, il confronto con il conferimento di partecipazioni di controllo ai sensi dell'art 175 tuir, visione di risoluzioni di casi reali posti all'agenzia delle entrate e il confronto con la permuta di cui al punto 1 3) la disciplina transfrontaliera di scambio di partecipazioni e il confronto con la disciplina domestica 4) la disposizione antielusiva della disciplina di scambio di partecipazioni ai sensi dell'art 177 comma 3 tuir e visione di casi che l'agenzia delle entrate ha considerato elusivi.

La disciplina fiscale dello scambio di partecipazioni sociali.

Maretti, Nicola
2019/2020

Abstract

La tesi si sviluppa in quattro parti: 1) la disciplina della permuta di partecipazioni sociali ai sensi dell'art 177 tuir comma 1, in particolare il regime della neutralià condizionata e la tassazione dell'eventuale conguaglio 2) la disciplina della permuta di partecipazioni sociali ai sensi dell'art 177 tuir comma 2, mediante lo studio del regime a realizzo controllato, il confronto con il conferimento di partecipazioni di controllo ai sensi dell'art 175 tuir, visione di risoluzioni di casi reali posti all'agenzia delle entrate e il confronto con la permuta di cui al punto 1 3) la disciplina transfrontaliera di scambio di partecipazioni e il confronto con la disciplina domestica 4) la disposizione antielusiva della disciplina di scambio di partecipazioni ai sensi dell'art 177 comma 3 tuir e visione di casi che l'agenzia delle entrate ha considerato elusivi.
2019-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849147-1226331.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 945.55 kB
Formato Adobe PDF
945.55 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2366