Questo lavoro ha l'obiettivo di mostrare e descrivere le tecniche e i processi che vengono utilizzati nella prassi per determinare il fair value degli intangibili specifici che emergono nelle operazioni di business combinations secondo l'IFRS 3. Il lavoro è articolato in quattro capitoli. Nel primo si offre una panoramica generale sulle aggregazioni aziendali e sull'IFRS 3, dando spazio alle principali novità e alla descrizione dell'acquisition method. Nel secondo si approfondiscono le principali metodologie di stima del valore di questi asset. Si propone quindi un confronto tra quanto suggerito dai principi italiani e internazionali di valutazione e quanto previsto dall'IFRS 3 in tema di misurazione del valore e iscrizione nel bilancio dell'aggregante. Il terzo capitolo ha lo scopo di mostrare le principali evidenze empiriche in tema di PPA, focalizzando l'attenzione sulla tendenza generale a non eseguire questo processo imputando tutto il valore degli immateriali nel Goodwill. Chiude la tesi la disanima di un peculiare processo di PPA effettuato da una PMI IAS adopter.

Fair value measurement degli intangibili specifici nelle operazioni di business combination

Lerz, Alessandro
2024/2025

Abstract

Questo lavoro ha l'obiettivo di mostrare e descrivere le tecniche e i processi che vengono utilizzati nella prassi per determinare il fair value degli intangibili specifici che emergono nelle operazioni di business combinations secondo l'IFRS 3. Il lavoro è articolato in quattro capitoli. Nel primo si offre una panoramica generale sulle aggregazioni aziendali e sull'IFRS 3, dando spazio alle principali novità e alla descrizione dell'acquisition method. Nel secondo si approfondiscono le principali metodologie di stima del valore di questi asset. Si propone quindi un confronto tra quanto suggerito dai principi italiani e internazionali di valutazione e quanto previsto dall'IFRS 3 in tema di misurazione del valore e iscrizione nel bilancio dell'aggregante. Il terzo capitolo ha lo scopo di mostrare le principali evidenze empiriche in tema di PPA, focalizzando l'attenzione sulla tendenza generale a non eseguire questo processo imputando tutto il valore degli immateriali nel Goodwill. Chiude la tesi la disanima di un peculiare processo di PPA effettuato da una PMI IAS adopter.
2024-07-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894519-1290148.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.09 MB
Formato Adobe PDF
5.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23644