La tesi esplora l'interconnessione tra l'evoluzione demografica in Europa e in Italia, le dinamiche del mercato del lavoro italiano e le implicazioni dell'invecchiamento della popolazione. Analizzando i dati demografici e del mercato del lavoro, si evidenziano cambiamenti nella struttura della popolazione e nella composizione occupazionale, con l'invecchiamento della popolazione italiana che impatta significativamente sul mercato del lavoro, la produttività e l'economia nel complesso. Le sfide connesse alla crescente proporzione di anziani e alla diminuzione della forza lavoro attiva richiedono politiche pubbliche mirate. Identificare strategie sostenibili per affrontare le implicazioni socioeconomiche dell'invecchiamento della popolazione è cruciale sia a livello macro che microeconomico. La tesi propone interventi come politiche attive del mercato del lavoro per promuovere l'occupazione giovanile e l'inclusione degli anziani, investimenti nell'istruzione e nella formazione professionale per migliorare la qualità della forza lavoro, e politiche volte alla flessibilità lavorativa e alla protezione sociale.

Analisi e conseguenze del processo di invecchiamento demografico nel mercato del lavoro in Italia

Da Ros, Fabio
2024/2025

Abstract

La tesi esplora l'interconnessione tra l'evoluzione demografica in Europa e in Italia, le dinamiche del mercato del lavoro italiano e le implicazioni dell'invecchiamento della popolazione. Analizzando i dati demografici e del mercato del lavoro, si evidenziano cambiamenti nella struttura della popolazione e nella composizione occupazionale, con l'invecchiamento della popolazione italiana che impatta significativamente sul mercato del lavoro, la produttività e l'economia nel complesso. Le sfide connesse alla crescente proporzione di anziani e alla diminuzione della forza lavoro attiva richiedono politiche pubbliche mirate. Identificare strategie sostenibili per affrontare le implicazioni socioeconomiche dell'invecchiamento della popolazione è cruciale sia a livello macro che microeconomico. La tesi propone interventi come politiche attive del mercato del lavoro per promuovere l'occupazione giovanile e l'inclusione degli anziani, investimenti nell'istruzione e nella formazione professionale per migliorare la qualità della forza lavoro, e politiche volte alla flessibilità lavorativa e alla protezione sociale.
2024-07-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868609-1269825.pdf

embargo fino al 13/11/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.11 MB
Formato Adobe PDF
3.11 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23526