La presente ricerca si propone di esaminare la pratica della traduzione della conoscenza nel contesto della prevenzione del cancro al seno. Attraverso un'analisi della letteratura, sono stati esaminati un totale di 34 articoli, consentendo così di ottenere una visione completa del fenomeno. I risultati della revisione della letteratura hanno rivelato diverse strategie e sfide legate alla traduzione della conoscenza nella pratica clinica. Successivamente, per verificare e approfondire ulteriormente i risultati osservati, sono state condotte delle interviste presso la Breast Unit della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.

Knowledge Translation nella prevenzione al cancro al seno: un caso di studio

Travaglia, Irene
2024/2025

Abstract

La presente ricerca si propone di esaminare la pratica della traduzione della conoscenza nel contesto della prevenzione del cancro al seno. Attraverso un'analisi della letteratura, sono stati esaminati un totale di 34 articoli, consentendo così di ottenere una visione completa del fenomeno. I risultati della revisione della letteratura hanno rivelato diverse strategie e sfide legate alla traduzione della conoscenza nella pratica clinica. Successivamente, per verificare e approfondire ulteriormente i risultati osservati, sono state condotte delle interviste presso la Breast Unit della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
2024-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
878104-1289946.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23523