L'elaborato si prefigge di analizzare l'evoluzione del sistema di welfare state fino ai giorni d'oggi con particolare riferimento ai suoi istituti principali. Un ulteriore approfondimento per quanto riguarda il finanziamento dello Stato e di conseguenza le fonti utilizzate per finanziare i progetti di Welfare. Un'ultima parte tratterà dell'analisi della povertà in linea generale per entrare nello specifico della realtà Italiana, con un'esposizione delle principali misure per il suo contrasto implementate nel Paese dal 2008 ad oggi. Per finire l'elaborato analizzerà la situazione del mercato del lavoro in Italia verificando le conseguenze derivanti dalla presenza di una tassazione elevata e un sistema di Welfare generoso.
Welfare State e povertà in Italia: il rischio di restare immobili nella trappola della povertà
Barbieri, Eleonora
2024/2025
Abstract
L'elaborato si prefigge di analizzare l'evoluzione del sistema di welfare state fino ai giorni d'oggi con particolare riferimento ai suoi istituti principali. Un ulteriore approfondimento per quanto riguarda il finanziamento dello Stato e di conseguenza le fonti utilizzate per finanziare i progetti di Welfare. Un'ultima parte tratterà dell'analisi della povertà in linea generale per entrare nello specifico della realtà Italiana, con un'esposizione delle principali misure per il suo contrasto implementate nel Paese dal 2008 ad oggi. Per finire l'elaborato analizzerà la situazione del mercato del lavoro in Italia verificando le conseguenze derivanti dalla presenza di una tassazione elevata e un sistema di Welfare generoso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
878256-1292824.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23505