Pubblicato nel 1920, Teoria del Romanzo di György Lukács fornisce un’interpretazione storico-filosofica della diffusione del romanzo. Questo lavoro si propone di applicare la formulazione teorica di Lukács a Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien (1954-55). Il romanzo fantasy, infatti, descrive una società intrinsecamente coerente che subisce un cambiamento nella coscienza collettiva paragonabile a quell oche causò la nascita della forma romanzesca. Il primo capitolo sarà dedicato alla creazione e descrizione del Mondo Secondario fatte da Tolkien; il secondo contestualizzerà Teoria del Romanzo all’interno della biografia intellettuale di Lukács, oltre a riassumerne il contenuto. Alla luce di queste premesse, il terzo capitolo sarà dedicato all’applicazione di Teoria del Romanzo a Il Signore degli Anelli. Infine, il quarto descriverà I personaggi epici e romanzeschi secondo la filosofa Adriana Cavarero, le cui conclusion corroborano quelle di Lukács.

‘The proud People, deathless but doomed, from far beyond the sea:’ an application of Lukács’s Theory of the Novel to The Lord of the Rings.

Scandagliato, Giorgia
2024/2025

Abstract

Pubblicato nel 1920, Teoria del Romanzo di György Lukács fornisce un’interpretazione storico-filosofica della diffusione del romanzo. Questo lavoro si propone di applicare la formulazione teorica di Lukács a Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien (1954-55). Il romanzo fantasy, infatti, descrive una società intrinsecamente coerente che subisce un cambiamento nella coscienza collettiva paragonabile a quell oche causò la nascita della forma romanzesca. Il primo capitolo sarà dedicato alla creazione e descrizione del Mondo Secondario fatte da Tolkien; il secondo contestualizzerà Teoria del Romanzo all’interno della biografia intellettuale di Lukács, oltre a riassumerne il contenuto. Alla luce di queste premesse, il terzo capitolo sarà dedicato all’applicazione di Teoria del Romanzo a Il Signore degli Anelli. Infine, il quarto descriverà I personaggi epici e romanzeschi secondo la filosofa Adriana Cavarero, le cui conclusion corroborano quelle di Lukács.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874120-1287638.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23474