La Quarta Rivoluzione Industriale ha portato ad una vasta trasformazione digitale, che ha interessato le organizzazioni e la società tutta. Nell’ultimo decennio le imprese hanno implementato all'interno dei loro processi nuove tecnologie per diventare maggiormente efficienti e sfruttare al massimo il proprio potenziale. Nell’ambito No Profit questa trasformazione, tuttavia, non risulta ancora realizzata. La tesi si pone l'obiettivo di analizzare le maggiori difficoltà che le organizzazioni possono incontrare nell'attuare una trasformazione digitale e, nello specifico, le motivazioni per cui le No Profit risultano avere un ritardo sostanziale rispetto alle organizzazioni For Profit nell'implementare e sfruttare le nuove tecnologie. Per ottenere un quadro completo sulla situazione attuale e futura, lo studio affronterà un'analisi empirica e, attraverso interviste mirate, approfondirà il tema di ricerca, basandosi sull’esperienza di organizzazioni presenti nel settore e di esperti.
Le sfide e le opportunità della Digitalizzazione nell'ambito No Profit
Marcolin, Silvia
2024/2025
Abstract
La Quarta Rivoluzione Industriale ha portato ad una vasta trasformazione digitale, che ha interessato le organizzazioni e la società tutta. Nell’ultimo decennio le imprese hanno implementato all'interno dei loro processi nuove tecnologie per diventare maggiormente efficienti e sfruttare al massimo il proprio potenziale. Nell’ambito No Profit questa trasformazione, tuttavia, non risulta ancora realizzata. La tesi si pone l'obiettivo di analizzare le maggiori difficoltà che le organizzazioni possono incontrare nell'attuare una trasformazione digitale e, nello specifico, le motivazioni per cui le No Profit risultano avere un ritardo sostanziale rispetto alle organizzazioni For Profit nell'implementare e sfruttare le nuove tecnologie. Per ottenere un quadro completo sulla situazione attuale e futura, lo studio affronterà un'analisi empirica e, attraverso interviste mirate, approfondirà il tema di ricerca, basandosi sull’esperienza di organizzazioni presenti nel settore e di esperti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
878114-1292702.pdf
embargo fino al 13/11/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23460