Lo scopo del presente elaborato è quello di andare ad analizzare il business plan, prezioso documento da elaborare all’interno del processo di pianificazione strategica aziendale, non solo come guida per l’imprenditore e per tutte le altre figure interne all’azienda quali i dipendenti o il management, bensì anche come strumento per esplicitare all’esterno gli obiettivi prefissati, le strategie con cui si intendono raggiungere questi ultimi, e i rendimenti attesi in termini economici, finanziari e patrimoniali. L’intento del business plan è di rendere evidente la fattibilità e la sostenibilità economico-finanziaria del progetto ai possibili investitori e finanziatori futuri, in modo tale da poter reperire le risorse finanziarie necessarie per la sua implementazione. Dopo una breve introduzione circa le finalità, gli obiettivi e i destinatari del documento, nonché dei principi per la sua redazione, verrà analizzata la struttura vera e propria del business plan, senza tralasciare l’importanza della trattazione della sostenibilità al suo interno. L'elaborato terminerà, infine, con l'esposizione del business plan del caso pratico di “Es Mestall de Binicudró“.

IL BUSINESS PLAN: IL CASO DI “ES MESTALL DE BINICUDRÓ“

Borsato, Sofia
2024/2025

Abstract

Lo scopo del presente elaborato è quello di andare ad analizzare il business plan, prezioso documento da elaborare all’interno del processo di pianificazione strategica aziendale, non solo come guida per l’imprenditore e per tutte le altre figure interne all’azienda quali i dipendenti o il management, bensì anche come strumento per esplicitare all’esterno gli obiettivi prefissati, le strategie con cui si intendono raggiungere questi ultimi, e i rendimenti attesi in termini economici, finanziari e patrimoniali. L’intento del business plan è di rendere evidente la fattibilità e la sostenibilità economico-finanziaria del progetto ai possibili investitori e finanziatori futuri, in modo tale da poter reperire le risorse finanziarie necessarie per la sua implementazione. Dopo una breve introduzione circa le finalità, gli obiettivi e i destinatari del documento, nonché dei principi per la sua redazione, verrà analizzata la struttura vera e propria del business plan, senza tralasciare l’importanza della trattazione della sostenibilità al suo interno. L'elaborato terminerà, infine, con l'esposizione del business plan del caso pratico di “Es Mestall de Binicudró“.
2024-10-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860236-1278997.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.91 MB
Formato Adobe PDF
3.91 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23451