La tesi nasce con l'obiettivo di esaminare gli strumenti a disposizione dei dipendenti per la corretta gestione e riduzione dei livelli di stock presente a magazzino. La prima parte della tesi esamina i fondamenti teorici, dal funzionamento degli MRP a strumenti come l'analisi ABC. Nella seconda parte vengono invece esaminati gli strumenti utilizzati presso De' Longhi, con particolare attenzione al progetto detto "Control Tower" che l'autore ha aiutato a sviluppare assieme ad alcuni colleghi.

Strumenti di supporto alla gestione e contenimento dello stock: il caso De' Longhi

Zucchello, Cristiano
2024/2025

Abstract

La tesi nasce con l'obiettivo di esaminare gli strumenti a disposizione dei dipendenti per la corretta gestione e riduzione dei livelli di stock presente a magazzino. La prima parte della tesi esamina i fondamenti teorici, dal funzionamento degli MRP a strumenti come l'analisi ABC. Nella seconda parte vengono invece esaminati gli strumenti utilizzati presso De' Longhi, con particolare attenzione al progetto detto "Control Tower" che l'autore ha aiutato a sviluppare assieme ad alcuni colleghi.
2024-10-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872656-1278546.pdf

embargo fino al 13/11/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.16 MB
Formato Adobe PDF
3.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/23439